Descrizione
Il farro monococco è un grano antico, povero di glutine, particolarmente pregiato poiché si stima sia tra i primi cereali coltivati dall’uomo 10.000 anni fa.
Coltivato nei nostri campi, ne abbiamo tratto farina e cereali decorticati.
Adatto in particolare per minestroni, condimenti, risi freddi,, a guarnizione di pane fatto in casa oppure come contorno a carni bianche o nell’insalata.
Come cucinarla? Lasciare in ammollo i cereali almeno 2 ore, meglio se tutta la notte. Scolare e bollire poi per almeno mezz’ora. Appena i chicchi diventano abbastanza morbidi, scolare nuovamente e i cereali sono pronti.
Coltivato nei nostri campi, ne abbiamo tratto farina e cereali decorticati.
Adatto in particolare per minestroni, condimenti, risi freddi,, a guarnizione di pane fatto in casa oppure come contorno a carni bianche o nell’insalata.
Come cucinarla? Lasciare in ammollo i cereali almeno 2 ore, meglio se tutta la notte. Scolare e bollire poi per almeno mezz’ora. Appena i chicchi diventano abbastanza morbidi, scolare nuovamente e i cereali sono pronti.